Terrorismo o non Terrorismo? La duplice definizione dello stesso fenomeno

Risultato della ricerca: Altra tipologiaOther contribution

Abstract

[Ita:]Fino ad ora l’attenzione verso lo studio e l’analisi delle dinamiche comunicative nel contesto di azioni terroristiche considerava la comunicazione, come strumento tipico del terrorismo e del terrorista, utile per essere consapevoli delle strategie utilizzate, comprendere e rintracciare segnali predittivi di fenomeni estremisti ed eversivi. Negli ultimi due anni però la situazione sta cambiando, andando a confermare una tendenza sempre più chiara nei mezzi di comunicazione: a fenomeni simili corrispondono identificazioni, interpretazione e rappresentazioni anche molto diverse fra loro. L’orientamento quindi interessante e necessario, che qui si vuole proporre come linea di analisi per il futuro immediato, riguarda la prospettiva comunicativa, di chi il terrorismo lo narra e lo interpreta.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Terrorism or non-terrorism? The double definition of the same phenomenon
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Communication
  • Security
  • Terrorism

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Terrorismo o non Terrorismo? La duplice definizione dello stesso fenomeno'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo