Abstract
[Ita:]La crescente complessità che caratterizza il contesto economico nazionale e internazionale
richiede alle imprese di individuare nuove strategie per conseguire un vantaggio competitivo
duraturo. Le sfide emergenti che caratterizzano l economia della conoscenza (Rullani, 2004)
determinano la necessità, per le stesse PMI legate al modello del distretto industriale, di individuare nuovi percorsi di crescita e sviluppo.
In tale prospettiva, un primo percorso intrapreso dalle PMI si identifica nell'investimento in risorse intangibili finalizzato a differenziare i propri prodotti e i propri processi produttivi (Rullani, 2006). Secondo tale orientamento le imprese tendono a valorizzare il know-how, la creatività, il design, considerati quali elementi distintivi del made in Italy e che determinano l apprezzabilità di quest'ultimo a livello internazionale.
Un secondo percorso strategico risiede nella generazione di conoscenza e creatività, promossa e supportata da un impresa leader che tende in tal modo a revitalizzare il ciclo di vita del distretto (Varaldo, 2006).
Una terza, e più recente via, è la specificazione dell identità dell'impresa e dei suoi valori con il territorio. Quest'ultimo, caratterizzato da una dimensione geografica, richiede di essere considerato anche sotto la valenza intangibile connessa alla sua storia e alle relazioni interorganizzative che nel territorio hanno luogo.
Tale approccio consente alle PMI di sviluppare quelle capacità e competenze richieste dal processo di internazionalizzazione: esplorazione , apprendimento e adattamento. Queste ultime possono essere sviluppate attraverso relazioni collaborative tra gli attori della stessa catena del valore, appartenenti anche a diversi settori e a diversi territori.
Il principale obiettivo di questo lavoro si identifica nell analizzare il percorso strategico seguito dalle PMI per sviluppare una strategia di internazionalizzazione, considerando il territorio e le relazioni quali key factors per conseguire uno stabile vantaggio competitivo
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Territory, relations and competitiveness. Towards new national and international development paths for Italian small and medium-sized enterprises |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | The proceedings of Marketing Trends |
Pagine | 1-29 |
Numero di pagine | 29 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Evento | VIII Congresso Internazionale Marketing Trends - Parigi Durata: 16 gen 2009 → 17 gen 2009 |
Convegno
Convegno | VIII Congresso Internazionale Marketing Trends |
---|---|
Città | Parigi |
Periodo | 16/1/09 → 17/1/09 |
Keywords
- PMI
- competitività
- internazionalizzazione
- relazioni
- territorio