Terminus e nomen nella logica di Ockham

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]All'interno della Summa logicae Giglielmo di Ockham parlando dei termini utilizza le espressioni nomen e terminus in modo peculiare, in modo da rimarcare la differenza tra linguaggio mentale e linguaggio parlato o scritto, pur preservando il rimando diretto alla realtà extramentale per tutti i termini.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Terminus and nomen in Ockham's logic
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)599-611
Numero di pagine13
RivistaRIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA
Stato di pubblicazionePubblicato - 1985

Keywords

  • Ockham
  • logica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Terminus e nomen nella logica di Ockham'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo