Abstract
[Ita:]Questo capitolo affronta le tematiche delle competenze comunicative verbali e non verbali nel paziente afasico, e come queste possano essere oggetto di intervento riabilitativo. Si occupa inoltre dei pazienti non afasici con disturbi della pragmatica comunicativa, e più in generale dei disturbi della comunicazione sociale, quadro di frequente riscontro nella fenomenologia del trauma cranio-encefalico. Infine, si occupa delle situazioni in cui le capacità cognitive e di linguaggio interno sono parzialmente o del tutto conservate, e sussiste un deficit nelle modalità espressive. In questi casi l'intervento riabilitativo è mirato alla ricerca e all'addestramento all'utilizzo di canali alternativi alla comunicazione, talvolta anche grazie all'uso di ausili esterni.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Therapy of communication disorders in the adult brain injury |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La riabilitazione neuropsicologica. Premesse teoriche e applicazioni cliniche |
Editor | Anna Mazzucchi |
Pagine | 77-102 |
Numero di pagine | 26 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- cerebrolesione
- disturbi della comunicazione
- riabilitazione