Teorie dell'attore

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il capitolo all'interno del Manuale di sociologia si concentra sulle correnti sociologiche che accedono allo studio, alla comprensione e alla spiegazione della vita sociale a partire dalla considerazione dell'essere umano come 'soggetto agente', come attore sociale, soggetto attivo nel dare forma alla società. Tra i sociologi classici, Max Weber e Georg Simmel sono i principali esponenti di questa prospettiva. Nel corso nel Novecento variegate correnti di pensiero, e diversi autori, pur da angolature diverse, riprendono la centralità del soggetto agente, inserito in un contesto di relazioni e interazioni sociali significative.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Theories of the actor
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteScoprire la sociologia. Teorie e temi essenziali
Pagine47-69
Numero di pagine23
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Agire sociale
  • Classici sociologia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Teorie dell'attore'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo