Abstract
[Ita:]Le conseguenze sui comportamenti effettivi di consumo dell’introduzione dell’euro offrono l’opportunità di analizzare i limiti della analisi tradizionale del comportamento del consumatore. Nello stesso tempo inducono a ricercare una spiegazione più realistica dei comportamenti effettivi di consumo come risultato di un processo di apprendimento caratterizzato da limitazioni cognitive.
Titolo tradotto del contributo | Economic theory and actual behavior: the case of the euro |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Le piccole cose. Interstizi e teoria della vita quotidiana |
Editore | Guerini & Associati |
Pagine | 193-198 |
Numero di pagine | 6 |
ISBN (stampa) | 9788883355592 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2004 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Teoria economica