Tentativi di capitalizzazione all'interno della relazione di coppia: Il contributo del diary method

Raffaella Iafrate, Ariela Francesca Pagani, Silvia Donato

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Introduzione. La capitalizzazione è il processo attraverso il quale le persone condividono buone notizie con un altro significativo (amico, partner, familiare), il quale a sua volta risponde in una maniera “attiva” in modo da massimizzare i benefici derivanti dall’evento (Gable, Gonzaga, & Strachman, 2006; Langston, 1994). Il processo di capitalizzazione è composto da tre elementi principali: i tentativi di capitalizzazione, le risposte ai tentativi di capitalizzazione e la percezione di responsività da parte del partner. Gli studi mostrano che sia l’atto di condividere con qualcuno l’evento sia la risposta positiva della persona con cui l’evento viene condiviso ha delle conseguenze personali e interpersonali. Obiettivi e metodi. Il presente studio si focalizza principalmente sui tentativi di capitalizzazione quotidiana all’interno della relazione di coppia. L’obiettivo specifico è quello di analizzare se aver sperimentato un evento positivo e/o negativo, interno o esterno alla coppia, e il fatto che questo evento sia stato condiviso ha delle ricadute su outcome individuali e relazionali. A questo scopo, 45 coppie eterosessuali e sposate hanno completato due volte al giorno per due settimane un daily diary in formato elettronico (palmare) contenente item volti a rilevare la tipologia di evento vissuto, la condivisione o meno dell’evento con il partner e il benessere individuale e relazionale. Il diary method, infatti, permette un esame delle relazioni e delle esperienze all’interno del loro contesto naturale e consente di toccare gli aspetti più dinamici di una relazione che potrebbero invece essere offuscati dai tradizionali disegni di ricerca. Risultati. Dalle prime analisi emerge che l’esperienza di eventi positivi e negativi, nonchè la condivisione di tali eventi con il partner è di per sé importante sia per il benessere individuale che relazionale. Ulteriori analisi sono attualmente in corso.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Capitalization attempts within the couple relationship: The contribution of the diary method
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteABITARE ZONE DI CONFINE: INCONTRI POSSIBILI TRA LA PSICOLOGIA SOCIALE, PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI, TRA ACCADEMIA E REALTÀ SOCIALE
Pagine47
Numero di pagine1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
EventoXII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale - Padova
Durata: 26 set 201328 set 2013

Convegno

ConvegnoXII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sociale
CittàPadova
Periodo26/9/1328/9/13

Keywords

  • Tentativi di capitalizzazione
  • diary method
  • relazione di coppia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Tentativi di capitalizzazione all'interno della relazione di coppia: Il contributo del diary method'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo