Abstract
[Ita:]Sommario: 1. Il contributo di Francesco Santoni allo studio del lavoro nelle organizzazioni di tendenza. – 2. L’esperienza paradigmatica della Germania: i rapporti di lavoro nelle istituzioni gestite dalle confessioni religiose. – 3. L’incontro-scontro con il diritto europeo. – 4. L’esperienza italiana dall’influenza tedesca al diritto antidiscriminatorio europeo: appunti da un viaggio senza bussola. – 5. Qualche riflessione conclusiva e di prospettiva.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Trend and work in Germany and Italy. The challenges of the European legal system |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 267-285 |
Numero di pagine | 19 |
Rivista | JUS |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Corte di giustizia dell'UE
- Corte europea dei diritti dell'uomo
- EU antidiscriminatory law
- European Court of Human Rights
- European Court of Justice
- German labour law in the churches
- diritto antidiscriminatorio dell'UE
- diritto del lavoro italiano
- diritto del lavoro tedesco
- employment and employer’s religious orientation in Italy
- employment relations
- freedom of religion
- ideological orientation
- libertà religiosa
- organizzazioni di tendenza
- rapporti di lavoro
- religiously oriented organisations