Abstract
[Ita:]Il saggio realizza una prima analisi sull'esperienza di teatro sociale e di comunità in essere nel territorio mantovano dal 1995. A partire dai dati rilevati viene considerato come l'esercizio partecipato e diretto della teatralità da parte dei soggetti, (individui, gruppi, comunità locali, espressione delle diverse componenti sociali) entro processi che spesso sono originati dall'istituzione scolastica, promuova la sperimentazione di innovative forme relazionali, a sostegno di nuove socialità maggiormente coese e integrate. In tal senso il teatro sociale rappresenta una modalità di produzione culturale locale e diffusa che promuove la dimensione comunitaria dell'esperienza sociale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Community time. Theatrical and festive practices in the relationship between school, local community and territory in the Mantuan area |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 194-207 |
Numero di pagine | 14 |
Rivista | Comunicazioni Sociali |
Volume | XXXIII |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Keywords
- rete territoriale
- scuola
- sviluppo di comunità
- teatro sociale