Abstract
[Ita:]Il libro istituisce un nuovo spazio di ricerca e di intervento nell’ambito della Media Education e del lavoro sociale e di prevenzione. In una società sempre più tecnologizzata, il divario digitale diviene una forma di esclusione e di negazione della cittadinanza: ne sono soggetti gli anziani, gli abitanti delle periferie, i migranti. Sviluppare competenze digitali diviene così un obiettivo ineludibile delle politiche pubbliche. Quel che l’approccio delle Tecnologie di Comunità sostiene è che questo intervento tecnico possa diventare occasione per la costruzione di legami, la (ri)costruzione della comunità, la liberazione delle risorse e delle energie di un territorio. Il libro mostra di questo approccio la genesi teorica, il profilo metodologico e alcune prime possibili applicazioni.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Community technologies |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | ELS La Scuola |
Numero di pagine | 108 |
ISBN (stampa) | 9788837230753 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Capacity Building
- Digital Divide
- Media Literacy
- Smart Cities