Abstract

[Ita:]Il dibattito sulla didattica della statistica vanta ormai una tradizione pluridecennale e i contributi presenti in letteratura testimoniano questo interesse (Ottaviani, 2003). In un importante contributo (Batanero, et al., 2000) gli autori evidenziarono come il dibattito dovesse riferirsi ai modelli psico-pedagogici dell’apprendimento, necessità sottolineata successivamente anche da Jolliffe (2003) con riferimento alle teorie di “teaching and/or learning”. Nel presente lavoro le proposte di ri-organizzazione didattica di un corso introduttivo di statistica rivolto a studenti di Corsi di Laurea in cui la Statistica rappresenta quasi un’eccezione per il suo contenuto matematico-formale, sono basate sulle teorie psicologiche di apprendimento degli adulti, ossia sulla cosiddetta andragogia.
Lingua originaleEnglish
Titolo della pubblicazione ospiteAtti della XLII Riunione Scientifica della SIS
Pagine559-562
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2004

Keywords

  • Adult learning
  • Corsi di base
  • Didattica Statistica
  • Facoltà non statistiche

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Teaching Statistics in Non-Statistics Faculties'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo