Tasso e la nuova ''Gerusalemme''. Studio sulla 'Conquistata' e sul 'Giudicio'

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Con la 'Gerusalemme conquistata', la nuova versione del poema sulla crociata, venuta alla luce nel 1593, e con il 'Giudicio sulla Gerusalemme riformata', il trattato riflessivo e autoesegetico ad essa dedicato, giunge a compimento il più che trentennale e inesausto impegno tassiano di ricerca attorno alla scrittura poematica. Nella specificità del loro diverso genere, entrambe le opere testimoniano la lucida e ancora vitale energia letteraria e intellettuale dell'ultimo Tasso, caratterizzata da una volontà inclusiva e multidisciplinare di impronta dantesca che aspira a comporre in una sintesi rinnovata le più alte esperienze della tradizione poetica classica e moderna, l'eredità della dottrina e dell'erudizione antiche, il patrimonio del pensiero filosofico e della sapienza cristiana, biblica, patristica, teologica e insieme gli apporti più significativi del dibattito, riaffiorato lungo i secoli e quanto mai acceso nel secondo Cinquecento, sulla natura, gli strumenti e la funzione della poesia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Tasso and the new "Jerusalem". Study on the 'Conquered' and the 'Giudicio'
Lingua originaleItalian
EditoreEdizioni Scientifiche Italiane
Numero di pagine286
ISBN (stampa)88-495-0386-5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2002

Keywords

  • Gerusalemme conquistata
  • Giudicio sulla Gerusalemme
  • Torquato Tasso

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Tasso e la nuova ''Gerusalemme''. Studio sulla 'Conquistata' e sul 'Giudicio''. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo