Sviluppo economico per l’«incivilimento» italiano in Europa: Istituzioni ed economia

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Nei suoi scritti quella ferma posizione politica va a inserirsi in una più articolata teoria del progresso economico e civile: un legame che troviamo al centro del volume Carlo Cattaneo: federalismo e sviluppo, curato da Carlo G. Lacaita e Franco Masoni (Le Monnier, pp. 178, ? 14). In questo quaderno della «Nuova Antologia» le relazioni svolte a due convegni tenuti nel 2011 (uno a Lugano e l'altro a Milano) si sommano ad altri contributi inediti, fino a comporre un quadro molto interessante dell'opera cattaneana. Oltre all'intervento di Vitale richiamato all'inizio, la raccolta contiene scritti di studiosi come Cosimo Ceccuti, Arturo Colombo, Giuseppe Galasso, Alberto Martinelli, Antonio Padoa Schioppa, Alberto Quadrio Curzio, Michele Salvati. Un complesso d'interventi che trova il suo filo conduttore proprio nel modo in cui viene a più riprese evidenziato l'approccio interdisciplinare di Cattaneo allo studio dell'avventura umana. Non riconosceva barriere nell'ambito del sapere. Storia, geografia, antropologia, linguistica, scienze naturali, archeologia nutrivano la sua riflessione, nella consapevolezza che l'uomo è una creatura dalle molte sfaccettature: l'errore più grave che si possa compiere è pensare di ridurlo a una sola dimensione
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Economic development for the Italian «civilization» in Europe: institutions and economy
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCarlo Cattaneo: Federalismo e sviluppo
EditorCarlo Lacaita, Franco Masoni
Pagine133-140
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Serie di pubblicazioni

NomeQuaderni della "Nuova Antologia"

Keywords

  • Sviluppo economico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Sviluppo economico per l’«incivilimento» italiano in Europa: Istituzioni ed economia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo