Abstract
[Ita:]Obiettivo della ricerca è lo studio del sistema sanitario della Regione Calabria e della capacità del servizio ospedaliero di garantire la copertura su tutto il territorio, tenendo conto sia del grado di accessibilità alle cure sia della dotazione di posti letto riclassificati per intensità di risorse impiegate. Il modello adottato per la costruzione di scenari alternativi prevede l’uso di un grafo stradale impiegato per orientare il flusso di pazienti dal luogo di residenza alla struttura di ricovero e di un modello di ottimizzazione dei percorsi che è funzione del tempo di percorrenza e della disponibilità di posti letto per
ricoveri in regime ordinario. L’analisi di sensitività ha permesso di individuare zone territoriali in base al grado di accessibilità al servizio e di definire la dimensione ottimale di posti letto che riduce al minimo il fenomeno della mobilità sanitaria intraregionale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Development of a territorial logistics model for the allocation of health resources in the Calabria Region |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | CRESCITA ECONOMICA E RETI REGIONALI: NUOVE INDUSTRIE E SOSTENIBILITA' |
Pagine | 1-12 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Evento | CONFERENZA ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI - Palermo Durata: 2 set 2013 → 3 set 2013 |
Convegno
Convegno | CONFERENZA ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI |
---|---|
Città | Palermo |
Periodo | 2/9/13 → 3/9/13 |
Keywords
- Mobilità sanitaria
- accessibilità spaziale
- modelli gravitazionali
- pianificazione del servizio