Sviluppi del concetto di autonomia tra IV e III secolo a.C.

Marcello Bertoli

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

This paper aims to investigate the development of the concept of “autonomia” during the IV and III century b.C. It is often in a close connection with the theme of the freedom (eleutheria) and it is often used in political and propaganda contexts. The cultural model is always the Aritoteles’ decree but, by the content, we can notice, far away from the years of the decree, a greater attention to specify the generic concept of autonomy.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Developments in the concept of autonomy between the 4th and 3rd centuries BC
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGli stati territoriali nel mondo antico (Contributi di storia antica, 1)
EditorGIUSEPPE ZECCHINI, Cinzia Bearzot, FRANCA LANDUCCI
Pagine87-110
Numero di pagine24
Stato di pubblicazionePubblicato - 2003
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Autonomia
  • Autonomy
  • Ellenismo
  • Freedom
  • Hellenism
  • Libertà

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Sviluppi del concetto di autonomia tra IV e III secolo a.C.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo