Sviluppare competenze digitali, tra creatività e partecipazione

Michele Marangi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]La trasformazione delle forme di linguaggio, delle pratiche di scrittura e delle modalità comunicative hanno sempre avuto ripercussioni sul piano dei processi cognitivi e delle forme organizzative della conoscenza. La diffusione delle tecnologie digitali negli ultimi decenni e la conseguente trasformazione di molti formati espressivi, narrativi e comunicativi, hanno progressivamente reso necessaria la capacità di riconoscere, sviluppare e valutare nuove tipologie di alfabeti e competenze, tipiche del digitale, inteso non solo come tecnologia, ma come dimensione socio-culturale a tutto tondo. Il contributo esamina le potenzialità di sviluppo delle competenze digitali presso gli studenti attraverso la progettazione e realizzazione di prodotti comunicativi secondo le logiche del digital storytelling, in una prospettiva di Tecnologie di Comunità e per attivare Terzi spazi di Apprendimento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Develop digital skills, between creativity and participation
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCurricoli digitali. Nuove intelligenze, nuovi diritti
EditorPier Cesare Rivoltella, Adelaide Villa, Filippo Bruni
Pagine24-35
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Cittadinanza digitale
  • Community Technologies
  • Competenza Digitale
  • Digital Citizenship
  • Digital Civic Education
  • Digital Literacy
  • Digital Storytelling
  • Educazione Civica Digitale
  • Tecnologie di comunità
  • Terzi spazi di apprendimento
  • Third Spaces of Learning

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Sviluppare competenze digitali, tra creatività e partecipazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo