Suso in Italia bella giace un laco. Il territorio bresciano al tempo di Dante

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

Historians and literary critics have questioned the places Dante visited during his life and wandering through the Italian courts. Also for Brescia there is no lack of suggestions on the presence of the great poet in the city or in the territory, without certain documentary evidence. The essay shows how, between the thirteenth and fourteenth centuries, Brescia and its countryside were at the center of transformations which, from the forms of municipal government, saw the affirmation of an experimentalism of the seigniories, from the Maggi to the Visconti, up to the Scaligeri.
Titolo tradotto del contributoSuso in beautiful Italy lies a lake. The Brescia area at the time of Dante
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLe città di Dante. Trasformazioni urbane e territoriali tra XIII e XIV secolo
EditoreGruppo editoriale Tab
Pagine239-254
Numero di pagine16
Volume1
ISBN (stampa)978-88-9295-313-0
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Brescia
  • Brescia (Italy)
  • Commune
  • Dante
  • Maggi
  • Visconti
  • comune
  • seignory
  • signoria

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Suso in Italia bella giace un laco. Il territorio bresciano al tempo di Dante'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo