Abstract
In questo particolare periodo storico, i continui mutamenti richiedono un adattamento sociale e lavorativo. In questo contesto, un’attenzione particolare dovrebbe riguardare la situazione dei lavoratori Over 50 in Italia. In particolare, alcune ipotesi sostengono il ruolo positivo svolto dal Supporto organizzativo percepito (Pos), che si ipotizza avere un importante impatto nel migliorare
il coinvolgimento di queste persone, attraverso la mediazione dell’Age identity. Queste opinioni sono supportate dalla Teoria dell’identità sociale (Tajfel e Turner, 1979) e dalla Teoria del supporto organizzativo (Rhoades, Eisenberger e Armeli, 2001) e da uno studio che si inserisce in un progetto più ampio chiamato “Ageless talents”, condotto in Italia su un campione di 12.746 lavoratori senior. Per testare queste ipotesi è stato costruito un modello di regressione lineare.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] ORGANIZATIONAL SUPPORT AND AGE IDENTITY. THE IMPORTANCE TO INVOLVE THE OVER 50 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 28-34 |
Numero di pagine | 7 |
Rivista | SVILUPPO & ORGANIZZAZIONE |
Volume | 2022/maggio giugno |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- age identity
- supporto organizzativo