Supportare bambini e ragazzi con difficoltà linguistiche attraverso interventi a base ritmico-musicale [Support children and young people with language difficulties through rhythmic-musical trainings]

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Nel caso di bambini e ragazzi con difficoltà linguistiche o di lettura si presenta la necessità di individuare metodologie efficaci e stimolanti utili a contrastare sentimenti di frustrazione. La musica, con le sue potenzialità, può portare un valido contributo all’ambito del potenziamento del linguaggio verbale, con cui possiede diversi punti di contatto. Nell’articolo si descrivono alcune ipotesi a fondamento del transfer di competenze dal dominio musicale a quello linguistico, le condizioni che rendono la pratica musicale efficaci per il miglioramento di capacità verbali e alcuni training proposti in questo campo. Si discutono infine le prospettive di questa area di intervento.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Support children and young people with language difficulties through rhythmic-musical trainings]
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)11-21
Numero di pagine11
RivistaPSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • linguaggio
  • musica
  • potenziamento

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Supportare bambini e ragazzi con difficoltà linguistiche attraverso interventi a base ritmico-musicale [Support children and young people with language difficulties through rhythmic-musical trainings]'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo