Abstract
[Ita:]Le recenti disposizioni di legge nazionali ed europee sulla famiglia concentrano la loro attenzione sui diritti di bambini/e e adolescenti e sulla genitorialità fragile secondo una logica di protezione dei più piccoli e di prevenzione delle criticità. Ma questo – secondo la prospettiva che la riflessione presenta – se da un lato schiude scenari promettenti, dall’altro rischia di trascurare i benefici che potrebbero conseguire politiche maggiormente attente alla promozione delle risorse familiari come fondamento di un'etica pubblica.
Lingua originale | Inglese |
---|---|
pagine (da-a) | 88-93 |
Numero di pagine | 6 |
Rivista | CULTURA PEDAGOGICA E SCENARI EDUCATIVI |
Volume | 2023 |
Numero di pubblicazione | 1 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Community
- Comunità
- Family policy
- Formazione
- Genitorialità
- Parenting
- Politiche familiari
- Professional development