Sulle tracce di Eforo di Cuma. Appunti biografici

Franca Landucci

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Anche se il nome di Eforo è compreso nel cosiddetto canone degli storici greci, ben poco si sa della sua biografia, tanto che solo cinque sembrano essere le informazioni deducibili dalla tradizione: 1) Eforo era originario di Cuma eolica; 2) visse tra il 400 e il 330 a.C.; 3) fu contemporaneo di Teopompo; 4) fu, come Teopompo, ‘allievo’ di Isocrate; 5) rifiutò di partecipare alla spedizione di Alessandro contro l’impero persiano. Su queste basi, viene riesaminata tutta la documentazione giunta sino a noi, in un serrato confronto anche con una serie di notizie relative allo storico Teopompo di Chio, il cui nome è abitualmente associato a quello di Eforo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] On the trail of Eforo di Cuma. Biographical notes
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)71-94
Numero di pagine24
RivistaLA PAROLA DEL PASSATO
Volume68
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Eforo
  • Ephorus
  • Greek Historiography
  • Storiografia greca

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Sulle tracce di Eforo di Cuma. Appunti biografici'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo