Abstract
[Ita:]Le controversie relative alle domande proposte da investitori e azionisti nei confronti di un'autorità di vigilanza (Banca d'Italia e Consob) per i danni conseguenti alla mancata, inadeguata o ritardata vigilanza su banche e intermediari sono devolute alla giurisdizione del giudice ordinario, non venendo in rilievo la contestazione di poteri amministrativi, ma di comportamenti “doverosi” posti a tutela del risparmio che non investono scelte ed atti autoritativi , essendo tali autorità tenute a rispondere delle conseguenze della violazione dei canoni comportamentali della diligenza, prudenza e perizia , nonché delle norme di legge e regolamentari relative al corretto svolgimento dell'attività di vigilanza, quali espressione del principio generale del neminem laedere
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] On the liability for damages of the supervisory authorities (Bank of Italy and Consob). Cass., 27 October 2020, n. 23489 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 741-755 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | GIURISPRUDENZA COMMERCIALE |
Volume | 2021 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Responsabilità
- banking sector
- danni
- demages
- liability
- mercato bancario
- supervision
- vigilanza