Abstract
[Ita:]Il saggio muove da alcune recenti tesi dottrinali che suggeriscono una rilettura della confisca di
prevenzione comemisura di diritto privato.A sostegno di una siffatta interpretazione si porrebbero, da
un lato, le perplessità circa l’effettiva natura preventiva delle misure di prevenzione patrimoniali e,
dall’altro, la considerazione della contenuta estensione dell’intervento ablatorio, limitato ai soli
“proventi illeciti”, segnale di un’ambizione prettamente restitutoria dell’istituto. Il contributo, pur
condividendo l’esigenza di superare la sempre più sfuggente qualificazione preventiva di tale forma di
confisca, segnala talune marcate perplessità rispetto alla riconduzione al diritto civile di una misura
imposta dallo Stato a un singolo, evidentemente dissenziente, come reazione a una condotta illecita
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] On the confiscation of prevention as an institution of private law: critical points |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 995-1008 |
Numero di pagine | 14 |
Rivista | DIRITTO PENALE E PROCESSO |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- confisca
- confisca di prevenzione
- confiscation
- misure di prevenzione
- preventive measures