Abstract
[Ita:]L'Autore suggerisce agli insegnanti un approfondimento sulle metodologie didattiche e più in particolare sulla comunicazione multimodale. A più riprese, ancora una volta, si ribadisce e si conferma l'importanza del docente che, detenendo il controllo e la regia dei processi di apprendimento, dovrà scegliere un utilizzo saggio delle TIC. L'intento è quello di mostrare agli insegnanti come lavorare sulla comunicazione multimodale, migliorando le proprie conoscenze al fine di realizzare un intreccio efficace e intelligente tra i diversi linguaggi e per raggiungere una maggiore competenza sulle relazioni e sulle possibili sinergie tra immagine, testo e suono. L'auspicio è infine che si riesca a guardare, con un'attenzione rinnovata, alla testualità nelle sue diverse forme, prima fra tutte quella della parola, sia scritta che parlata.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] On multimodal communication. Designing Learning Episodes Located in Audiovisual Narratives. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Biblion Edizioni |
Numero di pagine | 181 |
ISBN (stampa) | 978-88-33831-71-8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Tecnologie della Comunicazione
- communication technologies