"Sulla compilazione del Digesto di Giustiniano (6): le leges geminatae e i metodi di lavoro dei compilatori"

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Traduzione italiana dell’articolo del dr. David Pusgley della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Exeter (Devonshire, Gran Bretagna) sul divieto imposto da Giustiniano nella costituzione Deo Auctore di inserimento nel Digesto di leges geminatae e sui metodi di compilazione del Digesto adottati dai commissari giustinianei alla luce di tale divieto: l’Autore cerca di dare una spiegazione plausibile dell’esistenza, a dispetto di tale divieto, di leges geminatae nel Digesto, riesaminando in modo critico l’interpretazione tradizionale dei metodi di lavoro dei compilatori.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "On the compilation of Justinian's Digest (6): the leges geminatae and the working methods of the compilers"
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-39
Numero di pagine39
RivistaOrbis Juris Romani
Volume3 (1997)
Stato di pubblicazionePubblicato - 1998

Keywords

  • Compilazione
  • Digesto
  • Giustiniano
  • Pandette
  • comitati
  • compilatori
  • frammenti
  • giudice cieco
  • libro
  • massa edittale
  • materiale
  • raccolte
  • regole chiare
  • titolo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Sulla compilazione del Digesto di Giustiniano (6): le leges geminatae e i metodi di lavoro dei compilatori"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo