Abstract
[Ita:]La basilica milanese di San Simpliciano è uno dei monumenti più affascinanti e meglio conservati della città. La presenza di fasi costruttive intricate, datate prevalentemente nel range fine IV-XII secolo, la configura come un vero e proprio palinsesto dell’architettura ecclesiastica tardoantica e medievale. In merito alla sequenza costruttiva, le cui murature paleocristiane messe in luce da Wart Arslan alla metà del secolo scorso si conservano per oltre venti metri di altezza, l’aspetto più enigmatico è forse costituito dalla tripartizione in navate della grande aula longitudinale, concepita nel progetto iniziale come un ampio spazio aperto inondato di luce dai finestroni perimetrali. Il contributo verte proprio in questa direzione e vuole relazionare i vecchi studi, oltre che le scarse testimonianze documentarie e i ritrovamenti di materiali sporadici, ai nuovi dati emersi dall’analisi dei paramenti dei pilastri e delle strutture murarie conservate nel sottotetto che sembrano convergere verso l’attribuzione dell’intervento alla committenza regia longobarda.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] On the Longobard royal commissioning of the early medieval shipyard of San Simpliciano: a rereading of the old acquisitions in light of the latest investigations on architecture. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Archeologia Barbarica 4. I longobardi a nord di Milano. Centri di potere tra Adda e Ticino. |
Pagine | 73-91 |
Numero di pagine | 19 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Evento | Archeologia Barbarica 4. I longobardi a nord di Milano. Centri di potere tra Adda e Ticino. Atti del IV Incontro per l’Archeologia barbarica (Cairate, 21 settembre 2019); a cura di Gian Pietro Brogiolo e P. Marina De Marchi; 2020, pp. 300. - Cairate (VA) Durata: 21 set 2019 → 21 set 2019 |
Convegno
Convegno | Archeologia Barbarica 4. I longobardi a nord di Milano. Centri di potere tra Adda e Ticino. Atti del IV Incontro per l’Archeologia barbarica (Cairate, 21 settembre 2019); a cura di Gian Pietro Brogiolo e P. Marina De Marchi; 2020, pp. 300. |
---|---|
Città | Cairate (VA) |
Periodo | 21/9/19 → 21/9/19 |
Keywords
- alto medioevo
- architettura
- longobardi