Abstract
[Ita:]Gli studi sulla storia della cultura e della vita religiosa del passato hanno sempre sofferto di una impostazione fortemente ‘positivista’, che tende a ridurre la loro materia a una costellazione di “discorsi” fissati nei documenti scritti. L’aspetto che emerge in primo piano è l’accentuazione della dimensione regolatrice, prescrittiva e vincolante del modello proposto attraverso i libri e l’insegnamento divulgato dalla Chiesa della Controriforma, che sembra restringere progressivamente gli spazi della ricerca di sperimentazione e del fervore tipici della fase più libera e aperta che ha preceduto la svolta tridentina. Ma non si può parlare di frattura rivoluzionaria: ci sono anche robusti fili di continuità e linee profonde di sviluppo a partire da premesse che non vengono messe in discussione. Proprio l’intreccio dei rapporti che si sono stabiliti tra i canali di circolazione del libro di religione e il mondo delle arti musicali nell’Italia del Seicento ne è una riprova eloquente. Si cerca qui di documentarlo seguendo in particolare la pista della produzione di poesia sacra e devota per l’esecuzione in musica e il canto, sul fronte del continuo ammodernamento della tradizione laudistica e con la fortuna del nuovo genere teatralizzato dell’oratorio e della cantata. Riaffiora la centralità della dimensione orale e comunitaria in cui si inquadrava l’espressione di una coscienza religiosa che va costantemente riagganciata all’«esperienza» degli individui. Il paesaggio religioso del Seicento non è riducibile all’ondata di quella mistica che non a caso sarà l’oggetto di un drastico rifiuto con il risveglio rigorista di fine secolo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] On the book and religious literature in seventeenth-century Italy |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Barocco padano 7, Atti del XV convegno internazionale sulla musica italiana nei secoli XVII-XVIII (Milano, 14-16 luglio 2009) |
Editor | ALBERTO COLZANI, Andrea Luppi, Maurizio Padoan |
Pagine | 9-27 |
Numero di pagine | 19 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Italia
- libro religioso
- secolo XVII