Sul commento boeziano ai Topici di Cicerone: un esperimento di filologia computazionale

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

Boethius's _In Topica Ciceronis_ was very influential and widely read and studied in Medieval scholarship. A modern critical edition is still a _desideratum_. This research shows that, using the appropriate tools, it is possible to reduce the manual work of collation / comparison, produce a draft of a critical apparatus, therefore making a critical edition of a work witnessed by many manuscripts a realistically feasible project
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] On the Boezian commentary on Cicero's Topics: an experiment in computational philology
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteI commenti a Cicerone. Atti del IX Simposio Ciceroniano. Arpino 12 maggio 2017
EditorPaolo De Paolis
Pagine11-37
Numero di pagine27
Volume20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Serie di pubblicazioni

NomeSTUDI E RICERCHE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA

Keywords

  • Ancient Philosophy
  • Classical Philology
  • Critica del testo
  • Digital Humanities
  • Filologia classica
  • Filosofia antica
  • Informatica umanistica
  • Latin literature
  • Letteratura latina
  • Textual criticism

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Sul commento boeziano ai Topici di Cicerone: un esperimento di filologia computazionale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo