Abstract
[Ita:]Seguendo il complesso iter elaborativo di alcune poesie l’articolo mette a fuoco l’atteggiamento di Michelangelo nei confronti dello strumento linguistico, che è di tipo ‘sperimentale’ e procede per oscillazioni, ripensamenti, improvvise deviazioni. L’analisi puntuale delle varianti rivela, più che una ‘strategia’ correttoria, una spiccata tendenza alla variazione, anche di minimi segmenti, allo scopo di sfruttare le potenzialità semantiche ed espressive della lingua.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] On some variants of Michelangelo's rhymes |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 47-65 |
Numero di pagine | 19 |
Rivista | RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Michelangelo Buonarroti