Su alcune accezioni dell'ironia nel de bello civili

Silvia Stucchi

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il contributo, a partire dai giudici critici espressi, da Cicerone in poi, sull'opera di Cesare, si sofferma sull'uso dell'ironia e dell'attenuazione quali strumenti atti a caratterizzare il nemico, in particolar modo nel III libro del "De bello civili", in occasione della battaglia di Farsalo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] On some meanings of irony in the de bello civilians
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)151-172
Numero di pagine22
RivistaAufidus
Stato di pubblicazionePubblicato - 2003
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Cesare
  • Farsalo
  • caratterizzazione del nemico
  • de bello civili
  • giudizi critici
  • ironia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Su alcune accezioni dell'ironia nel de bello civili'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo