Abstract
[Ita:]Il presente lavoro è parte integrante del progetto dal titolo: “Recupero ambientale di un suolo degradato e desertificato mediante una nuova tecnologia di trattamento di ricostituzione del terreno” (Life 10 ENV IT 400 “New Life”) co-finanziato dall'Unione Europea per la sperimentazione di una tecnologia innovativa di ripristino di suoli. Il progetto sperimenta il sistema di trattamento chimico-meccanico dei suoli degradati e desertificati (di proprietà della Società m.c.m. Ecosistemi) che interviene sulla struttura e ridisposizione all’interno degli aggregati della sostanza organica. Tra le caratteristiche del suolo ricostituito rispetto ad un suolo tendenzialmente degradato sono state osservate proprietà termiche differenti. Sono qui presentati gli esiti di un anno di rilievi di temperature in un suolo degradato e in un suolo ricostituito ubicati a Gossolengo (Piacenza).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Study of temperatures in degraded natural soils compared to soils deriving from their treatment (reconstituted soils) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Atti AISSA 2014 |
Pagine | 36-39 |
Numero di pagine | 4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Evento | XII Convegno AISSA
Produrre di più e meglio in agricoltura, selvicoltura e agroalimentare: innovazioni pronte all'uso - Sassari Durata: 6 nov 2014 → 7 nov 2014 |
Convegno
Convegno | XII Convegno AISSA Produrre di più e meglio in agricoltura, selvicoltura e agroalimentare: innovazioni pronte all'uso |
---|---|
Città | Sassari |
Periodo | 6/11/14 → 7/11/14 |
Keywords
- suoli degradati
- suoli ricostituiti
- temperatura suoli