Abstract
[Ita:]Il tipo di tappo, abbinato alle condizioni di imbottigliamento, interagisce con i processi evolutivi del vino nella fase di conservazione in bottiglia.
Il problema è, quindi, notevolmente complesso: in base alle caratteristiche generali di tenuta e di permeabilità dei tappi sintetici, potrebbe essere necessario modificare la tecnologia di preparazione del vino all'imbottigliamento. Questa modifica dovrebbe, inoltre, essere modulata in funzione del tipo di vino: bianco o rosso, giovane o invecchiato e quindi destinato ad un periodo di affinamento differente in bottiglia.
E’ possibile affermare, quindi, che lo stesso vino tappato con chiusure diverse può evolvere in modo non omogeneo e dare origine a un prodotto finale diversificato con una shelf life differente.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Comparative study of synthetic corks during the storage of Custoza white wine |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Atti del Convegno: Alla ricerca della qualità nella filiera Sughero-Vino |
Pagine | 83-95 |
Numero di pagine | 13 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2006 |
Evento | "Alla ricerca della qualità nella filiera sughero-vino" - Oristano Durata: 12 mag 2006 → 12 mag 2006 |
Convegno
Convegno | "Alla ricerca della qualità nella filiera sughero-vino" |
---|---|
Città | Oristano |
Periodo | 12/5/06 → 12/5/06 |
Keywords
- tappi sintetici
- vino bianco