Studiare la fede: un metodo e i suoi strumenti

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio riflette sui modi della ricerca sociale riguardanti i temi della religiosità e chiarisce il metodo usato per studiare questa esperienza con le giovani generazioni italiane, in una ricerca nazionale i cui risultati sono presentati nel libro nel quale il saggio è accolto. La tecnica usata è l’intervista faccia a faccia, in una delle sue molteplici versioni, quella che viene identificata come semi-strutturata, nell’accezione di chi scrive. La capacità di questo tipo di intervista di tenere insieme una pluralità di atti di interrogazione di diversa natura e grado di direttività consente al ricercatore di modulare, in dipendenza dalle sue esigenze conoscitive, la struttura dell’intervista e dunque di raggiungere, con massima efficacia, i suoi obiettivi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Studying the faith: a method and its tools
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDio a modo mio. Giovani e fede in Italia
EditorR. Bichi, P Bignardi
Pagine157-171
Numero di pagine15
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • Metodo della ricerca sociale, religione, sociologia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Studiare la fede: un metodo e i suoi strumenti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo