Abstract

[Ita:]Il volume raccoglie una serie di saggi sull’epitome, opera di Giustino, delle Storie filippiche di Pompeo Trogo, per il periodo da Nino, re degli Assiri, a Filippo II di Macedonia. Il percorso di analisi qui proposto mette in luce le caratteristiche di un’opera di storia universale fortemente originale, che, distaccandosi dalla grande storiografia classica da Erodoto a Senofonte, adotta la chiave di lettura della successione degli imperi, pone in primo piano la Persia, riduce il ruolo delle città greche (con l’eccezione della sola Sparta) e culmina nella centralità dell’egemonia macedone.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Studies on Justin's Epitome. I. From the Assyrians to Philip II of Macedonia
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine277
ISBN (stampa)978-88-343-2880-4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Serie di pubblicazioni

NomeCONTRIBUTI DI STORIA ANTICA

Keywords

  • Epitome
  • Giustino
  • Justin

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Studi sull’Epitome di Giustino. I. Dagli Assiri a Filippo II di Macedonia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo