Abstract
[Ita:]Il costrutto di coping è riconosciuto di fondamentale importanza per comprendere le conseguenze di eventi di vita stressanti sul benessere psico-fisico dell’individuo. Ciò nonostante, esiste scarso consenso sulla concettualizzazione e misurazione delle cosiddette modalità di coping, ovvero le risposte comportamentali/cognitive che gli individui mettono in atto per gestire lo stress. Un primo problema è quindi quello di definire una struttura gerarchica del costrutto, ovvero un insieme coerente di categorie che organizzino le modalità di coping in base alle loro funzioni di mediazione degli effetti dello stress. Un secondo problema riguarda la relazione, di inclusione o meno, tra il coping e la regolazione emotiva. La presente ricerca affronta questi due interrogativi.
Campione: 416 studenti universitari (età: M = 21.6; DS = 3.01; 68.5% F) di diverse facoltà. Strumenti: Coping Orientations to Problems Experienced (COPE); Coping Inventory for Stressful Situations (CISS), Emotion Regulation Questionnaire (ERQ).
Sono state condotte analisi fattoriali confermative (MPLUS) 1) di ciascuna sotto-scala; 2) di un modello con inclusione di tutte le sottoscale senza fattori sovra-ordinati; 3) di un modello con inclusione di 5 fattori sovra-ordinati derivati dalla letteratura: Regolazione Emotiva, Engagement Coping, suddiviso in Focus sul Problema e Focus sull’Emozione, Disengagement Coping. Il modello senza inclusione di fattori sovra-ordinati mostra gli indici di fit più alti, χ2 (2772) = 4792.71, p < .001, CFI = .850, RMSEA = .042, RMSEA CI = .040-.044. La Rivalutazione Cognitiva risulta associata a Reinterpretazione Positiva e Coping Attivo, l’Inibizione Espressiva al Contenimento, e negativamente a Sfogo e Supporto Sociale. Le strategie di regolazione emotiva risultano differentemente associate a strategie di coping ma non a esse sovrapponibili.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Coping Construct Structure and Relationships with Emotional Regulation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Psicologia, scienza, società |
Pagine | 316 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Evento | Congresso Nazionale delle Sezioni dell'AIP - Chieti Durata: 20 set 2012 → 23 set 2014 |
Convegno
Convegno | Congresso Nazionale delle Sezioni dell'AIP |
---|---|
Città | Chieti |
Periodo | 20/9/12 → 23/9/14 |
Keywords
- Coping
- Regolazione Emotiva