Stretegie di Welfare e dimensioni etico-politiche della sostenibilità: relazione educativa, fraternità, progettualità

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Una iniziativa di alto profilo sul tema strategico della educazione e della formazione sostenibile per il futuro dei nostri giovani e del nostro paese. La profonda trasformazione tecnologica dei processi produttivi sta portando a un importante cambiamento delle competenze necessarie allo sviluppo della vita personale, sociale e professionale. Nella società contemporanea la formazione, la conoscenza e la preparazione culturale dei cittadini diventano gli assi portanti della pedagogia. Uno sguardo sullo sviluppo e sulla esperienza umana non può non tener conto dello sguardo pubblico, uno sguardo della polis. Le questioni politiche ci riguardano sia che ce ne occupiamo, sia che non ce ne occupiamo. Ci toccano! Devono riguardare tutti come la polis. I temi del welfare, del lavoro, della pensione, della sanità, della spazzatura, delle infrastrutture, della libertà di religione, della scuola devono coinvolgerci tutti come cittadini, come educatori e, soprattutto, come responsabili della ricerca pedagogica. Conviene occuparsene perché la politica, come diceva Aristotele, è una dimensione della vita di tutti, uomini, ambiente, animali. Tutto ciò che è oggetto del presente contributo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Welfare strategies and ethical-political dimensions of sustainability: educational relationship, fraternity, planning
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSostenibilità e capability approach
Pagine206-212
Numero di pagine7
Volume2019
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Sostenibilità
  • Welfare

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Stretegie di Welfare e dimensioni etico-politiche della sostenibilità: relazione educativa, fraternità, progettualità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo