Strategie gnostiche di resilienza: "sethiani" e valentiniani di fronte alla Grande Chiesa (II-IV sec.)

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Lo studio riguarda forme di resilienza proprie di contesti gnostici nei confronti del cristianesimo maggioritario (o cristianesimo della Grande Chiesa) dei primi secoli. Tale resistenza viene indagata nel quadro dei cambiamenti ora interni al cristianesimo stesso ora relativi alla società in cui esso andava imponendosi. In particolare si intende studiare tendenze resilienti espresse da fonti valentiniane del II secolo, quali quella, ad esempio, della 'Lettera Dottrinale Valentiniana': l'anonimo autore tende a ridurre la graduazione discendente del Pleroma, allo scopo di risultare meno criticabile da parte degli eresiologi; in effetti Ireneo e Tertulliano sono più teneri con questa posizione. Altra fonte gnostica sottoposta a indagine è la 'Lettera a Flora' di Tolomeo gnostico; si intende verificare se, come hanno sostenuto alcuni studiosi, essa presenta uno gnosticismo 'smussato' per essere meglio accolto dai fedeli della Grande Chiesa. Va osservato che si tratta di una sorta di resilienza intra-ecclesiale e più antica, da distinguere da una seconda forma di resilienza più tarda ed extra-ecclesiale, come quella espressa dalla cosiddetta 'cristianizzazione secondaria' propria di testi copti 'sethiani', strategia sulla quale hanno insistito gli studi dei coptologi e che comunque merita di essere – in tale direzione - indagata.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Gnostic strategies of resilience: "Sethians" and Valentinians facing the Great Church (2nd-4th century)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAllo specchio dell'altro. Strategie di resilienza di "pagani" e gnostici tra II e IV secolo d.C.
EditorMaria Vittoria Cerutti
Pagine193-229
Numero di pagine37
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Gnostici, valentiniani, sethiani, cristianesimo antico, resilienza, cristianizzazione secondaria
  • Gnostics, Valentinians, Sethians, Early Christianity, Resilience, Secondary Christianization

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Strategie gnostiche di resilienza: "sethiani" e valentiniani di fronte alla Grande Chiesa (II-IV sec.)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo