Abstract
[Ita:]Il volume presenta i risultati di un’indagine commissionata da Fiere di Parma a un gruppo di ricercatori dell’Università Cattolica, in occasione dell’EXPO 2015 di Milano. Per la prima volta, le principali imprese dell’industria alimentare italiana sono state indagate in modo estensivo e messe a confronto, valutandone i risultati economici e le componenti delle strategie competitive.
Il lavoro dei ricercatori è partito da un’analisi delle performance finanziarie delle 448 imprese più grandi – capaci da sole di rappresentare quasi la metà dell’intero fatturato del settore –, attraverso la rielaborazione dei dati di bilancio degli esercizi 2007-2013. Nei sette anni presi in considerazione – segnati anche dalla crisi economica – le imprese mostrano nel complesso un settore in crescita e capace di difendere i margini lordi, sebbene con differenze a volte notevoli da comparto a comparto.
Tra le imprese analizzate, uno sguardo più approfondito è stato rivolto alle 120 aziende che hanno mostrato nel tempo performance superiori rispetto ai concorrenti. Attraverso interviste dirette a queste imprese eccellenti si è entrati nel merito delle loro strategie, scoprendo così che alla base del loro successo ci sono concrete scelte orientate all’innovazione, alla qualità e alla valorizzazione della tradizione, unite a una vocazione internazionale consolidata.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Food industry strategies and performance. A research on the main Italian companies |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | McGraw-Hill Education |
Numero di pagine | 180 |
ISBN (stampa) | 978-88-386-7509-6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- SETTORE ALIMENTARE
- STRATEGIA