Abstract
[Ita:]Il 26 dicembre 2004 sarà ricordato per un disastro naturale di proporzioni considerevoli: il maremoto che ha colpito alcuni paesi del Sud-Est asiatico. L'evento ha avuto un forte riscontro mediatico e ha mobilitato l'attenzione e le risorse in tutto il mondo, sollecitando dibattiti sul problema della gestione della crisi ambientale. La ricerca oggetto del volume, realizzata nell'ambito di un progetto supportato dall'Unione europea, ha utilizzato questionari, interviste e rilevazioni a campione, e ha coinvolto alcune regioni della Spagna, della Francia e dell'Italia a rischio idrogeologico, con l'obiettivo di migliorare la conoscenza dei cittadini sui rischi naturali a cui sono potenzialmente esposti e di attivare la cooperazione transnazionale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Communication strategies in natural risk situations |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La comunicazione dei rischi naturali |
Editor | MARCO LOMBARDI |
Pagine | 155-180 |
Numero di pagine | 26 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2005 |
Keywords
- Comunicazione
- Emergenze
- Rischio