Storia della Lombardia medievale

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume si articola in tre parti, costituite da due tematiche ciascuna. La prima riguarda la formazione del concetto geografico-politico di Lombardia nell'età medievale ed è seguita da una trattazione sugli elementi demografici relativi al territorio nella loro evoluzione nel corso dei secoli del Medioevo. La seconda parte è interamente dedicata al territorion e alla sua evoluzione tra x e XV secolo; in due ampi capitoli si affronta il problema dell'incastellamento e quello dello sviluppo delle signorie rurali in rapporto alla trasformazione del sistema feudale. I due ultimi capitoli della terza parte riguardano rispettivamente sia l'organizzazione ecclesiastica di base, diocesi, pievi e parrocchie, dalla tarda Antichità al basso Medioevo, sia le strutture sociali articolate nella complessa cività comunale tra X e XV secolo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] History of medieval Lombardy
Lingua originaleItalian
EditoreInterlinea
Numero di pagine281
Volume1
ISBN (stampa)9788868570033
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Serie di pubblicazioni

NomeStudi di Storia dall'Antichità all'età contemporanea

Keywords

  • Istituzioni
  • Territorio
  • castelli
  • centri di insediamento
  • ceti sociali
  • demografia
  • strutture familiari
  • vita religiosa

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Storia della Lombardia medievale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo