Abstract
[Ita:]Il volume costituisce l'edizione critica di un'opera inedita di Franco Ciliberti, teosofo razionalista, tra i protagonisti della stagione dell'astrattismo degli anni Trenta. L'edizione critica dell'opera è realizzata sulla base di una serie di dattiloscritti e manoscritti ritrovati nel Fondo documentario della Biblioteca di Como, che costituiscono la trascrizione di alcune conferenze da lui tenute negli anni Trenta tra Milano e Como. In tale opera Ciliberti esprime il concetto di ideale alla base del suo pensiero, che si compone di diverse anime: dall'idealismo "magico" di Novalis e del pensiero romantico, alla tradizione dei maestri comacini e di Antonio Sant'Elia, la cui eredità egli ravvisa nell'architettura razionalista a lui contemporanea di Giuseppe Terragni e Cesare Cattaneo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] History of the Ideals |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Archivio Cattaneo |
Numero di pagine | 129 |
ISBN (stampa) | 00 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2003 |
Keywords
- Franco Ciliberti
- pittura astratta
- razionalismo