TY - BOOK
T1 - Stay Focused. Oltre l'identità postmoderna
AU - Tappata', Laura Teresa
PY - 2011
Y1 - 2011
N2 - [Ita:]Il primo obiettivo del testo è presentare quelle che sono le caratteristiche della personalità postmoderna, che è caratterizzata da una vita precaria all’insegna dell’incertezza. L’individuo deve rimanere al passo, gettandosi in continui nuovi inizi, continua modernizzazione, continuo cambiamento. Questa libertà individuale è ciò che permette di aprirsi a tutte le possibilità ma è anche ciò che, al tempo stesso, spezza in mille frantumi i valori, spoglia ogni virtù, relativizza ogni cosa.
Sembra che oggi, qualsiasi gesto compiuto, sia sempre meno carico di valore e questo perché ognuno sa di poterlo sempre cambiare, ognuno sa di avere la possibilità di modificare la sua scelta, senza sentirne troppo, il peso della responsabilità. Il secondo obiettivo è quindi riflettere sull’importanza dei Valori nella ricerca psicologica e del loro ruolo nella società post-moderna e nella vita dell’uomo.
Come ultimo obiettivo, un suggerimento su come affrontare il caos e il vuoto attuale: come tutte le prospettive semplici racchiudono la saggezza che da sempre ha segnato il pensiero. L’idea è di riprendersi un “bene in via di estinzione”: l’attenzione! Che significa? Che, l’attenzione ha creato le nostre esperienze, le ha immagazzinate nella memoria, la sede della nostra storia, e ha contribuito a creare la nostra vita personale, che non è una costellazione di eventi accidentali, ma il lavoro ad arte della nostra concentrazione.
AB - [Ita:]Il primo obiettivo del testo è presentare quelle che sono le caratteristiche della personalità postmoderna, che è caratterizzata da una vita precaria all’insegna dell’incertezza. L’individuo deve rimanere al passo, gettandosi in continui nuovi inizi, continua modernizzazione, continuo cambiamento. Questa libertà individuale è ciò che permette di aprirsi a tutte le possibilità ma è anche ciò che, al tempo stesso, spezza in mille frantumi i valori, spoglia ogni virtù, relativizza ogni cosa.
Sembra che oggi, qualsiasi gesto compiuto, sia sempre meno carico di valore e questo perché ognuno sa di poterlo sempre cambiare, ognuno sa di avere la possibilità di modificare la sua scelta, senza sentirne troppo, il peso della responsabilità. Il secondo obiettivo è quindi riflettere sull’importanza dei Valori nella ricerca psicologica e del loro ruolo nella società post-moderna e nella vita dell’uomo.
Come ultimo obiettivo, un suggerimento su come affrontare il caos e il vuoto attuale: come tutte le prospettive semplici racchiudono la saggezza che da sempre ha segnato il pensiero. L’idea è di riprendersi un “bene in via di estinzione”: l’attenzione! Che significa? Che, l’attenzione ha creato le nostre esperienze, le ha immagazzinate nella memoria, la sede della nostra storia, e ha contribuito a creare la nostra vita personale, che non è una costellazione di eventi accidentali, ma il lavoro ad arte della nostra concentrazione.
KW - attention
KW - identità postmoderna
KW - multitasking
KW - postmodern identity
KW - social network
KW - attention
KW - identità postmoderna
KW - multitasking
KW - postmodern identity
KW - social network
UR - http://hdl.handle.net/10807/30373
M3 - Book
SN - 978-88-8391-352-5
T3 - Linguaggi virali
BT - Stay Focused. Oltre l'identità postmoderna
PB - Lupetti Editori
ER -