Stato, chiese e libertà religiosa nella Russia post-sovietica: una lettura politico-ecclesiastica nello scenario di guerra

Anna Gianfreda*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo esamina le cause e le conseguenze di matrice religiosa nel contesto del conflitto in Ucraina, offrendo un panorama della storia delle relazioni tra nazione russa e Chiese a partire dal dissolvimento del regime sovietico ed analizzando in particolare il ruolo del Patriarcato di Mosca e la sua influenza sul mondo ortodosso.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] State, churches and religious freedom in post-Soviet Russia: a political-ecclesiastical reading in the war scenario
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteNazioni, religioni e chiese nel conflitto russo-ucraino
EditorA Gianfreda
Pagine55-82
Numero di pagine28
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Russia
  • Religioni
  • Chiesa ortodossa
  • Guerra

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Stato, chiese e libertà religiosa nella Russia post-sovietica: una lettura politico-ecclesiastica nello scenario di guerra'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo