Abstract
[Ita:]Sulla scia dell’Agenda 2030, dell’Enciclica Laudato sì, di COP21, la sensibilità attribuita negli ultimi anni al tema della sostenibilità sollecita la promozione di specifiche competenze in diversi settori professionali, in particolare nel campo dell’educazione e dell’istruzione. Il Piano nazionale per l’educazione alla sostenibilità può configurare un quadro epistemologico nel quale collocare i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nel sistema di istruzione nazionale, per ri-orientare mondo scolastico e mondo di vita verso un futuro di prosperità a partire dalla formazione docente. L’educazione alla sostenibilità, prospettiva chiave della progettualità formativa per accrescere responsabilità e cura nei confronti dell’ambiente, della persona e della comunità, non può che porsi quale elemento trasversale dei curricoli scolastici.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Pedagogical ideas starting from the National Plan for Education for Sustainability |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Pedagogia della natura. Epistemologia, prassi, ricerca |
Pagine | 96-101 |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- educazione
- scuola
- sostenibilità