Abstract
[Ita:]L'articolo presenta alcune riflessioni su aspetti metodologici della ricerca archeologica alla luce delle istanze degli ultimi decenni nella ricerca e nella professione archeologica. La metodologia della ricerca rappresenta ancor oggi un tema controverso nello sviluppo recente della disciplina, anche alla luce degli effetti generati dalla vivace stagione che aveva caratterizzato gli anni ‘70 e ‘80 anche in Italia; l'impresssione che sembra dominare è quella di
una sorta di eredità immutabile e consolidata; la discussione sul metodo, per la disciplina archeologica, appare dunque come un campo ormai esaurito all’interno del quale sembra difficile poter riconsiderarne i parametri, le istanze e i significati. Quello che viceversa emerge in modo abbastanza tangibile è proprio la centralità della dimensione metodologica che necessita ancora oggi, e forse per certi versi ancor più ora che in passato, di nuove definizioni e nuovi paradigmi;
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Food for thought for a third millennium archaeological research methodology |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sotto il profilo del metodo. Studi in onore di Silvia Lusuardi Siena in occasione del suo settantacinquesimo compleanno |
Editor | Claudia Perassi, Marco Sannazaro Caterina Giostra |
Pagine | 465-472 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- ARCHAEOLOGICAL METHODS
- Metodologia della ricerca archeologica