Abstract
[Ita:]In questo lavoro si presentano risultati nuovi
inerenti al legame tra sistema economico e criminalità
organizzata. Sulla base di alcune intuizioni
teoriche derivate dalle teorie economiche del
rent-seeking e dei conflitti, è stata costruita un’analisi
panel per le 20 regioni italiane nel periodo
1997-2003. I risultati dell’analisi empirica mostrano
che: a) esiste un’associazione positiva significativa
tra gli investimenti nel settore delle costruzioni
e l’indice di criminalità organizzata; b)
esiste una associazione positiva significativa tra gli
investimenti della pubblica amministrazione e
l’indice di criminalità organizzata; c) esiste un’associazione
negativa significativa tra la spesa per
protezione sociale e l’indice di criminalità organizzata;
d) esiste un’associazione negativa significativa
tra gli investimenti in industria in senso
stretto e l’indice di criminalità organizzata.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Public expenditure and organized crime in Italy, empirical evidence on Panel data in the period 1997-2003. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 71-88 |
Numero di pagine | 18 |
Rivista | ECONOMIA & LAVORO |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Keywords
- criminalità organizzata
- spesa pubblica