Specchi delle Principesse. Ranuccio Pico e la regalità samnta femminile (XVII secolo)

Chiara Continisio*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

Ranuccio Pico (1568-1644), secretary to Ranuccio and Odoardo Farnese, was also a political writer and the author of an impressive project about holy kingship e queen- ship. Focusing on his Principesse sante (Vita di Santa Margherita Reina di Scozia e Vita di Santa Elisabetta Reina di Portogallo, both published in 1625), this essay addresses the issue of feminine political power, on the one hand highlighting the proposed model of sovereignty and its virtues, and on the other investigating how women were considered when entering the sphere of political power and the role they played in political discourse.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Mirrors of the Princesses. Ranuccio Pico and female samnta royalty (17th century)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)433-452
Numero di pagine20
RivistaStoria del Pensiero Politico
Volume12
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Feminine political virtues
  • Giovanni Botero
  • Modelli di sovranità femminile
  • Pico, Ranuccio
  • Queenship models
  • Regalità santa femminile
  • Saintly Queenship
  • Virtù politiche femminili

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Specchi delle Principesse. Ranuccio Pico e la regalità samnta femminile (XVII secolo)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo