@inproceedings{772032c034404940864da29cfcc6af81,
title = "Spazio politico e spazio della sovversione",
abstract = "[Ita:]Le crisi democratiche di fine V mettono in evidenza il possibile carattere sovversivo degli spazi pubblici – o, meglio, della “politica dello spazio” di volta in volta adottata: gli spazi della citt{\`a}, normalmente deputati allo svolgimento delle regolari attivit{\`a} politiche, vengono utilizzati, o abbandonati, o manipolati per scopi sovversivi. Il contributo propone qualche esempio di questo stravolgimento degli spazi poleici (spazi democratici, trattandosi di Atene) nel corso delle vicende del 411 e del 404.",
keywords = "Espace, Politica, Politics, Sovversione, Spazio, Subversion, Espace, Politica, Politics, Sovversione, Spazio, Subversion",
author = "Bearzot, {Cinzia Susanna}",
year = "2014",
language = "Italian",
isbn = "9788862276504",
series = "BIBLIOTECA DI QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA",
pages = "93--106",
booktitle = "La citt{\`a} greca: gli spazi condivisi",
note = "Convegno del Centro Internazionale di Studi sulla Grecit{\`a} Antica ; Conference date: 26-09-2012 Through 27-09-2012",
}