Spazio e vissuti

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La nozione tuttora dominante di spazio deriva dalle descrizioni fornite dalle scienze, i cui parametri tuttavia non consentono di cogliere l’incidenza di emozioni e sentimenti nella percezione dello spazio. La percezione infatti non è misurabile con gli strumenti quantitativi della matematica e della fisica, per quanto fornisca informazioni incontestabili su come il soggetto viva gli spazi in cui interagisce con gli altri, spazi di cui le professioni educative e di cura dovrebbero tener conto poiché incidono significativamente nei processi di apprendimento, nelle comunicazioni, nelle relazioni. Occorre allora abilitare il sentire come fonte di conoscenza universale e comunicabile intersoggettivamente, che dà accesso ad un sapere dell’umano rigoroso per quanto non matematicamente esatto.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Space and experiences
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteQuaderno della vita emotiva
EditorVANNA IORI
Pagine69-80
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2009

Serie di pubblicazioni

NomeVita emotiva e formazione

Keywords

  • care
  • cura
  • feelings
  • intersoggettività
  • intersubjectivity
  • lived
  • sentimenti
  • space
  • spazio
  • vissuto

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Spazio e vissuti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo