Abstract
[Ita:]Diversi passi di Diodoro introducono il concetto di contrapposizione tra continente da una parte e mare e ambiente isolano dall’altra. La questione, che Diodoro riprende dalle fonti classiche, comprende prospettive non solo geografiche ma anche politiche, che emergono in casi in cui si allude alla trasformabilità dell’ambiente geopolitico (13, 47, 3-5: la Beozia e l’Eubea), al rapporto tra differente ambiente geografico ed egemonia (9, 25, 1-2: Lidi e isolani), a prospettive di carattere ecumenico che superano la contrapposizione tra le due sfere (1, 55, 2-4: le conquiste del faraone Sesostri; 18, 4: i progetti politici di Alessandro).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Continental Space and Island Space in Diodorus: Some Considerations |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 191-203 |
Numero di pagine | 13 |
Rivista | KTÈMA |
Volume | 49 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- Geographical space
- Diodorus